Ricerca

Il contesto

Seppure in forte crisi da anni, il territorio su cui è ubicata la scuola è tuttora a forte vocazione turistica e sul territorio sono presenti numerose aziende ristorative e ricettive disponibili ad accogliere i nostri studenti in stage e a realizzare attività di PCTO. – In città esistono due associazioni degli albergatori e due associazioni dei commercianti con cui la scuola collabora saltuariamente. Il nostro istituto mantiene invece rapporti più stretti con le principali associazioni di categoria dei lavoratori del settore turistico-alberghiero. Esiste anche un’associazione di ex-studenti e docenti dell’alberghiero (Amici dell’Alberghiero), che fornisce collaborazione e supporto per iniziative di formazione. – La scuola inoltre è capofila di un polo tecnico -professionale, di cui fanno parte 23 membri tra enti pubblici e privati. – Due delle tre sedi dell’istituto sono ubicate nelle vicinanze delle due stazioni ferroviarie della città (una delle due è anche terminal bus) e sono quindi facilmente raggiungibili a piedi. La terza sede, quella della Querceta, è la più disagevole perché raggiungibile solo con apposite navette.